
"Si tratta di opere già finanziate dallo Stato, - continua il deputato - ma bloccate da molto tempo a causa di lentezze burocratiche e ritardi nei lavori. Infrastrutture strategiche e fondamentali per la viabilità e mobilità di tutta la Sicilia. Un risultato importantissimo che ci rende orgogliosi e che potrà dare una spinta alla ripartenza economica ed infrastrutturale dei nostri territori. Le opere avranno anche enormi le ricadute occupazionali, si stimano infatti ben 68.400 unità di lavoro (ULA) medie annue nei prossimi 10 anni".
"Il rilancio del nostro Paese passa per le infrastrutture, un risultato ottenuto grazie anche al grande lavoro portato avanti dal sottosegretario al ministero delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri. Continuiamo a lavorare per superare il divario infrastrutturale tra Nord e Sud Italia." conclude Giarrizzo.