In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, l'Università Kore di Enna ha colto l'occasione per trattare – nell'ambito dell'insegnamento di “Didattica delle Scienze” del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria – il tema della valorizzazione dell'acqua, al fine di contribuire a fornire agli studenti gli strumenti di base per comprendere gli aspetti scientifici e normativi correlati alla risorsa idrica e per permettere loro di acquisire una visione sistemica e quindi interconnessa, dei relativi risvolti ambientali, oltre a fornire dei tool utili per la progettazione e la conduzione di percorsi didattici destinati alla scuola dell'infanzia e a quella primaria, relativi alla tematica della gestione della risorsa idrica.
Nel corso dell'evento virtuale sono intervenuti Vito Restivo della Lay Volunteers International Association, che ha narrato delle sue attività in America Latina ed in Africa nell'ottica della realizzazione dell'obiettivo 6 (acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e Marinella Adamo, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "F.P. Neglia - N. Savarese" che partecipa al progetto annuale di Educazione allo Sviluppo Sostenibile "Acqua & Clima" condotto dalla "Kore"; infine, gli alunni delle classi quarte della scuola primaria di tale Istituto Comprensivo, che hanno preso attivamente parte con l'exhibit dei risultati delle loro attività svolte durante il suddetto progetto.