Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 16.30, nella chiesa parrocchiale di San Nicolò da Bari, verranno celebrati i 500 anni della scultura, realizzata dall’artista palermitano Antonello Gagini.
Per celebrare degnamente la ricorrenza, la parrocchia di S. Nicolò, in collaborazione con BCsicilia, organizza un seminario di studi intitolato: "Antonello Gagini, scultore rarissimo e singolare: San Nicola da Bari a Randazzo, 500 anni di eterna bellezza",
Al seminario di studi parteciperanno studiosi e eminenti esperti che esploreranno la straordinaria eredità rinascimentale siciliana lasciata dal Gagini attraverso la sua iconica scultura. Si alterneranno Gioacchino Barbera, storico dell'arte e autorevole studioso di pittura siciliana, già direttore del museo regionale di Messina e di Palazzo Abatellis in Palermo; Antonio Cuccia, storico dell'arte, specialista per la cultura artistica del Cinque e Seicento; Giuseppe Fazio, Dottore di ricerca in storia dell'arte, autore di numerose pubblicazioni sul tardo Medioevo e sul Rinascimento; Alfonso Lo Cascio, giornalista e Presidente regionale di BCsicilia, Alessandra Migliorato, storica dell'arte del museo regionale di Messina, specializzata in scultura rinascimentale e Gaetano Scarpignato, studioso e ricercatore di storia del territorio e autore di importanti contributi sulla storia di Randazzo.
Comprensibile la gioia del neo parroco Don Salvatore Cassaniti che accoglie l’eredità spirituale del suo predecessore, Padre Gabriele Aiola, fautore dell’organizzazione di questo evento culturale.
Commenti offerti da CComment