Ultima ora

DEDALOMULTIMEDIA

Sabato, 02 Dicembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Il 24 novembre segna l'avvio ufficiale dello shopping natalizio, con il 41% delle famiglie italiane proiettate a partecipareBlack Friday 2022 1 al Black Friday 2023, come indicato da un'analisi del Boston Consulting Group (BCG). L'evento, a quattro settimane dal Natale e in concomitanza con il pagamento di stipendi e pensioni, riflette il cambiamento nelle abitudini di acquisto dei consumatori in risposta all'acquisto.

Secondo BCG, oltre il 50% dei consumatori ha ridotto gli acquisti non essenziali negli ultimi tre mesi, il 49% confronta i prezzi più frequentemente e il 41% fa acquisti in base a offerte e promozioni. L'analisi di GFK, sull'andamento dei consumi in Italia, evidenzia che il 68% degli italiani ha adottato strategie di risparmio a causa del perdurare dell'acquisto, della riduzione del reddito di cittadinanza e della situazione geopolitica globale delicata.

Le categorie più gettonate durante il Black Friday saranno piccoli e grandi elettrodomestici, articoli di elettronica (smart tv, smartphone e tablet), abbigliamento e prodotti per la casa, in base alle preferenze espresse nel 2022 e all'incremento delle ricerche online.

Il presidente di Federconsumatori Palermo, Pino Lo Bello, sottolinea il crescente interesse per le vendite scontate del Black Friday negli ultimi 6 anni, influenzando le abitudini degli acquisti di fine anno. Lo Bello anticipa che, a dicembre, le famiglie si limiteranno agli acquisti essenziali, aspettando i saldi invernali nel 2024.

Il 58% degli acquisti si prevede online, ma negozi e centri commerciali locali non vogliono farsi sfuggire l'opportunità, anticipando promozioni per massimizzare l'effetto consumista. La spesa media per famiglia è stimata a 165 euro nel Black Friday 2023, con proiezioni di un giro d'affari di 21,6 milioni di euro per Palermo e 40,9 milioni di euro per l'intera provincia.

Federconsumatori consiglia di seguire alcuni accorgimenti per gli acquisti del Black Friday, tra cui monitorare i prezzi, verificare l'affidabilità dei venditori online, stampare la procedura di acquisto, valutare attentamente le condizioni di vendita e preferire pagamenti con carte prepagate.

 

Foto: https://blog.getbyrd.com/en/black-friday

Commenti offerti da CComment