Ultima ora

DEDALOMULTIMEDIA

Sabato, 02 Dicembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Con una circostanziata circolare inviata ai Sindaci e ai Comandi della Polizia Municipale in Sicilia, l’Assessore Regionale alla Sanità, On. cani guidaNunzia Albano, ha inteso sottolineare la primaria importanza della funzione dei cani guida al servizio dei non vedenti sottolineando quanto sia necessario che non vengano mai allontanati dalla persona che accompagnano.

In tale contesto, quindi, è riconosciuto ai cani guida il diritto della gratuità sui mezzi di trasporto pubblico e comunque l’accesso agli esercizi aperti al pubblico.

La norma, dettata dalla legge 14 febbraio 1974 n. 37 come modificata dalla legge 25 agosto 1988, n. 376, sottolinea l’Autorità di Governo regionale, ha natura precettiva ed inderogabile per cui ogni altra disposizione in contrasto è abrogata.

I gestori di locali aperti al pubblico devono quindi adeguare il proprio regolamento interno di accesso alla norma, secondo la quale il principio di legalità espresso prevale sulle previsioni del regolamento privato, adoperandosi a favorirne la libera fruizione o a rimuovere eventuali regolamenti difformi.

 

Commenti offerti da CComment