In 10 anni la Sicilia ha perso 310.219 residenti. A spopolarsi sono soprattutto le aree interne e sono principalmente i giovani ad andare via, un viaggio senza ritorno in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori. Se l'intera Sicilia soffre di mancanza di lavoro e welfare e infrastrutture insoddisfacenti, questi problemi si amplificano nell'entroterra, dove mancano servizi essenziali, i collegamenti sono inadeguati, il lavoro è una chimera.
Ecco perché per parlare di giovani, del loro futuro e del diritto a restare nella propria terra, la Cgil Sicilia insieme alla Flc regionale e alla Camera del lavoro di Enna ha scelto Troina ( Enna) come sede di una delle iniziative del percorso di mobilitazione per il lavoro e i diritti sanciti dalla Costituzione , che porterà come prima tappa alla manifestazione nazionale del 7 ottobre.
L'appuntamento per e con i govani è mercoledì 20 settembre alle 10 presso il Cine Teatro "Camilleri", a Troina (via San Domenico 11). Introdurrà la discussione il segretario generale della Cgil di Enna Antonio Malaguarnera.
Commenti offerti da CComment