L'Università “Kore” di Enna ha affrontato il tema della scelta dell'università, con un focus sugli studenti siciliani, attanagliati dal dilemma “Partire o restare?”. Si stima che circa 1/3 di tutti gli studenti universitari siciliani (oltre 50.000) scelgono di partire e immatricolarsi nelle università del centro-nord.
Il dilemma "partire o restare” è affrontato in un cortometraggio prodotto dall’Università Kore di Enna per la regia di Davide Vigore, che metaforicamente reinterpreta il concetto di “volare” trasferendolo dal dato fisico a quello simbolico. Il messaggio del filmato, da oggi sui social, in estrema sintesi è: “volare via da qui con un aereo o volare da qui con la mente e con il cuore?”
Il cast del corto è di tutto prestigio. Lo studente che ha lasciato la Sicilia è interpretato da Francesco Cavallo, giovane attore che ha raggiunto la notorietà con “La scuola cattolica” e poi soprattutto con la magistrale interpretazione in “Mio fratello, mia sorella”, film di successo prodotto da Netflix. A voler restare in Sicilia è una studentessa di ingegneria aerospaziale, interpretata dalla giovanissima Giulia Petronio, una straordinaria promessa del mondo cinematografico italiano, nata come volto di importanti brand commerciali.
Il film è interamente girato nei due campus della Kore, quello didattico e quello dove si trovano i principali centri di ricerca dell’ateneo ennese. Le scene, quasi tutte in esterno-notte, e che si avvalgono della impareggiabile fotografia di Daniele Ciprì (premi David di Donatello e Nastro d’argento), danno luogo ad un avvolgente effetto quasi onirico, tipico della bellissima regia di Davide Vigore.
Pur avendo girato anche importanti corti promozionali, per esempio per l’Expo di Milano e per Eni, Davide Vigore non ha realizzato per la Kore un prodotto pubblicitario, ma un’impressionante stimolazione audiovisiva per indurre a riflettere coloro che stanno per scegliere il proprio corso di laurea e soprattutto la propria università. Si rivolge ai futuri studenti senza proporre nulla di preciso in Sicilia. Nessun corso di laurea della Kore viene citato e tantomeno pubblicizzato, l’ateneo ennese viene piuttosto rappresentato come il simbolo di una Sicilia che offre opportunità e qualità ben oltre le percezioni superficiali, emblema di un sistema universitario siciliano che ha tutte le potenzialità per invitare a “volare sempre più in alto, senza volare via da qui”.
Davide Vigore, 33 anni, autore del cortometraggio che da oggi 1 settembre 2022 la Kore diffonde on line, è nato proprio a Enna e da Enna si è affermato tra i migliori e più premiati giovani registi, fino al ruolo di collaboratore (e non è poco) dell’Oscar Paolo Sorrentino.
Commenti offerti da CComment