Università

DEDALOMULTIMEDIA

Mercoledì, 29 Novembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

È stata approvata al Senato lo scorso 6 aprile 2022 la legge sulla doppia laurea, che abroga il divieto di seguire contemporaneamente due corsi di studio.

Tale divieto, risalente al 1933 (Regio Decreto 1592 del 1933), vietava “l'iscrizione contemporanea a diverse Unviersità e a diversi Istituti d'istruzione superiore, a diverse Facoltà o Scuole della stessa Università o dello stesso Istituto e a diversi corsi di laurea o diploma della stessa Facoltà o Scuola”.cheerful mood group of people at business conference in modern classroom at daytime

La nuova legge darà la possibilità di iscriversi a due diversi corsi di laurea triennale, laurea magistrale o master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale e di iscriversi a due corsi di diploma accademico, di primo o di secondo livello, presso le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).

Secondo la legge, tuttavia, non sarà possibile iscriversi a due corsi di laurea appartenenti alla stessa classe e ai corsi di specializzazione medica e allo stesso corso di laurea, laurea magistrale o master presso due diverse università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.

La nuova legge impone inoltre al Ministro dell'Università e della Ricerca, previo parere della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), di adottare un decreto che regoli i criteri e le modalità relative alla doppia iscrizione simultanea, oltre a stabilire le modalità di pagamento delle tasse, l'accesso alle borse di studio e le modalità di adeguamento del fascicolo elettronico dello studente universitario.

Giovanna Garlisi

Commenti offerti da CComment