Sport

DEDALOMULTIMEDIA

Martedì, 06 Giugno 2023

 

1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 1 12 GIUGNO 1

 


Banner Dedalo 1000X200

aggressione

All'indomani dei gravi episodi verificatisi al termine del'incontro di calcio tra Villarosa e Pro Falcone dove l'arbitro è stato aggredito da alcuni calciatori del Villarosa, arrivano le scuse della società Villarosana ma anche le pesanti squalifiche del giudice sportivo. Inammissibili le scene di violenza al termine della gara dove l'arbitro David Bartolotta è stato prima strattonato e poi inseguito ed aggredito. Pesante la mano del giudice sportivo che ha inflitto 5 anni di squalifica a due calciatori, 3 ad un'altro e cinque giornate a diversi giocatori tra cui anche alcuni dirigenti.  Il Villarosa ha emesso un comunicato nel quale si scusa per gli atti incresciosi:La società Villarosa Calcio in tutte le sue componenti si scusa pubblicamente con il direttore di gara, della partita di sabato 4.3.2023 Villarosa- Pro Falcone, per ciò che è accaduto a fine gara nella fattispecie il gesto violento ad opera del nostro tesserato.Fa presente che questi comportamenti non rientrano nella nostra politica sportiva, che il giocatore in questione è una ragazzo mite e calmo ed impegnato socialmente nella vita privata, ecco perché ne sta soffrendo più di tutti, in primis per il gesto violento che non gli appartiene e poi per il linciaggio mediatico che sta subendo insieme a tutta la società, purtroppo viviamo in una società social dove tutti hanno il permesso di giudicare, condannare e soprattutto denigrare.Siamo attivi sul territorio da 10 anni sensibili al rispetto delle regole e della legalità, svolgiamo attività giovanile togliendo dalla strada centinaia di ragazzi che nello sport trovano una valvola di sfogo, ma soprattutto una via di inserimento nella società. Questo è stato sempre il primo obiettivo e siamo riusciti a portare a termine vere e proprie missioni sociali.Ribadiamo che il gesto violento nei confronti del direttore di gara non è giustificabile e ne prendiamo le distanze da quanto accaduto!Ringraziamo il Mister e altri dirigenti che si sono prorogati a scortare l’arbitro sin fino lo spogliatoio assicurandogli protezione.Errare è umano, e gli atleti come gli arbitri sono umani, il nostro tesserato è pentito amaramente per quanto commesso.Se gli fosse data la possibilità vorrebbe potersi scusare personalmente con il Direttore di gara.Un singolo episodio per quanto grave non dovrebbe permettere di vanificare l’intero operato di una società e di una persona.Consapevoli ma soprattutto amareggiati ed umiliati dell’errore commesso ci impegneremo a limitare sempre più l’accadere di eventi antisportivi. Dura condanna viene espressa anche da Sindaco di Cerda Geraci, il quale esprime piena solidarietà all'arbitro, il giovane Cerdese Bartolotta."Ogni atto di violenza, afferma l’on. Salvo Geraci, va condannato soprattutto quando la violenza viene perpetrata all'interno di un campo di gioco laddove devono coesistere i valori della lealtà, della solidarietà, del rispetto delle regole e del proprio avversario. Mi farò portavoce, conclude Geraci, di iniziative che possano prevenire tali episodi e appena possibile incontrerò l’arbitro Bartolotta.”

Commenti offerti da CComment