Sport

DEDALOMULTIMEDIA

Lunedì, 04 Dicembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

La 67^ Coppa Nissena è stato un evento straordinario sia in quanto appuntamento clou del Centenario sia per i risultati dei piloti Siciliani che ancora una volta in questa favolosa stagione sono stati protagonisti assoluti del Campionato Italiano Velocità Montagna e tutti quelli che esaltano il Campionato Siciliano per auto moderne e storiche.I piloti siciliani hanno onorato levento con una partecipazione massiccia e ottimi risultati che ancora una volta dimostrano laltissimo livelPodio Completo Nissena 300lo nel confronto diretto con i migliori del Civm.Nella graduatoria assoluta spicca il terzo posto del trapanese Francesco Conticelli, nuovamente in posizione alta sulla Nova Proto NP 01-2. Sotto al podio, con una vettura identica,  ancora unottima prova di carattere per linossidabile ragusano Franco Caruso particolarmente a suo agio sul veloce tracciato nisseno.Sesto lesperto etneo Luca Caruso che ha ritrovato appieno il propulsore della Norma M20 FC Honda, ancora un pò in debito di set up. Settima convincente piazza per il ragusano di Comiso Samuele Cassibba che ha vissuto due settimane in grande progressione sulla Nova Proto Sinergy 2000 V8 e ha chiuso la Top Ten il marsalese Vincenzo Conticelli, di nuovo in sintonia con lOsella PA30.Combattutissimo il Gruppo E1 dove il migliore della classifica aggregata è risultato a pieno merito letneo Pietro Ragusa su R5 Gt Turbo, vincitore di Gara 1, davanti allaltro catanese Rosario Alessi su Peugeot 106 1600 e a Roberto Lombardo, driver locale habitué dei rally con La Peugeot 207 2000.Tutta sui punti del Campionato Siciliano si è decisa la gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche vinta da Ciro Barbaccia su Stenger BMW. il pilota e preparatore di Marineo ha duellato sul filo dei centesimi di secondo con l’altro palermitano Antonio Piazza su Lucchini Sport Nazionale, entrambi in vetta al 4° Raggruppamento. Il messinese Salvatore Caristi ha dominato il 3° Raggruppamento su Fiat 128, ma il palermitano Francesco Avitabile è sempre rimasto in scia con la BMW 320. Quintino Gianfilippo sull’Alfa Romeo Alfetta GTV ha usato la sua esperienza nel tricolore ed è arrivato davanti a tutti nel 2° raggruppamento, come Giuseppe Riccobono ha fatto nel 1° Raggruppamento al volante della BMW 2002 TI.San Pellegrinetto (10,44 km).

Commenti offerti da CComment