Sport

DEDALOMULTIMEDIA

Venerdì, 09 Giugno 2023

 

1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 1 12 GIUGNO 1

 


Banner Dedalo 1000X200

La cittadina di Misilmeri  torna ad ospitare l’attesa competizione automobilistica promossa dalla Misilmeri Racing, in sinergia con il Team Palikè Palermo. Confermate quattro validità, Coppa AciSport 5a zona, Campionato siciliano di specialità (coeff. 1,2), Challenge Palikè 2022 e Prix “Serena Casubolo”Percorso senza sostanziali novità, ricavato lungo la s.p. 38 “Misilmeri-Belmonte Mezzagno” Piano Stoppa, per una lunghezza di quasi 3 km. Ad imporsi lo scorso anno fu il trslalom Misilmeriapanese Virgilio (Radical), davanti ad Arresta e Incammisa.  Operazioni preliminari sabato 1° ottobre all’Area artigianale.Ben quattro, in totale, le validità assegnate quest’anno alla kermesse promossa sul territorio dalla “poliedrica” Misilmeri Racing coordinata dal presidente Giuseppe Bonanno, in stretta sinergia con il Team Palikè Palermo (sempre incisivo con Anna Maria Lanzarone, Nicola, Dario, Roberto e Alice Cirrito, a cui si affiancano Michela Merlino e Matteo Cuccia). Saranno pertanto assegnati punti importanti, a questo punto della stagione, per la Coppa AciSport 5a zona (7a e penultima prova per il 2022), per il Campionato siciliano della specialità a coeff. 1,2 (al 15° appuntamento stagionale), per lo Challenge Palikè 2022 e per il Prix “Serena Casubolo” (entrambi alla quinta tappa, finora).Il patrocinio allo slalom è assicurato dal Comune di Misilmeri, coordinato dal sindaco Rosario Rizzolo.Alla kermesse motoristica è abbinato anche quest’anno il Memorial ‘Luca Cerniglia’ in ricordo del ventitreenne pilota locale, tra i maggiori promotori dello sport dell’automobile nel suo paese, scomparso tragicamente sei anni fa, a causa di un incidente stradale “non agonistico”, ironia della sorte, accaduto proprio lungo il percorso che ospita la gara.Start” in prossimità di Misilmeri, all’altezza del tratto conclusivo di via Roma (arteria principale che attraversa quasi tutto il paese), in corrispondenza con l’intersezione per via Palermo, quindi della chiesa don Carlo Lauri e delle prime propaggini di contrada della Chiesa.Sabato 1° ottobre sono in programma le operazioni preliminari della sfida tra i birilli, che tornano dopo il 2021 nei locali e negli ampi piazzali in uso all’Area Artigianale di Misilmeri, in via Gaetano Pellingra. Il Centro accrediti sarà allestito dalle 15.00 alle 19.00, mentre le verifiche tecniche si svolgeranno dalle 15.15 alle 19.30, sempre nel contesto dell’Area Artigianale.I motori delle vetture ammesse alla gara si accenderanno nel loro confronto con il cronometro domenica 2 ottobre, con la prima tra le tre manche competitive prevista alle 9.00.

Commenti offerti da CComment