Società e Costume

DEDALOMULTIMEDIA

Lunedì, 04 Dicembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Secondo il rapporto Abi – Agenzia delle Entrate dello scorso anno, le abitazioni comprate e vendute in Italia sono state, nel 2022, 780 mila (30mila unità in più rispetto l'anno precedente, il 4,7% in più). L'ultimo trimestre dell'anno, tuttavia, ha mostrato un calo del 2,1%. Si è assistito dunque a una forte crescita del mercato immobiliare italiano, calato però a picco negli ultimi tre mesi dell'anno, causa l'inflazione e l'aumento dei tassi.breno assis r3WAWU5Fi5Q unsplash 1

Il rialzo dei tassi, di fatti, rende meno accessibile per le famiglie accendere un mutuo finalizzato all'acquisto di un'abitazione. Il rapporto Abi – Agenzia delle Entrate sul mercato immobiliare mostra inoltre come, nel 2022 e nei primi mesi del 2023, è sceso l’indice di accessibilità (affordability index) che sintetizza l’analisi dei vari fattori (reddito disponibile, prezzi delle case, andamento, tassi di interesse sui mutui) che influenzano la possibilità per una famiglia di acquistare un’abitazione contraendo un mutuo. Tale indice risulterebbe tuttora in calo.

A fine dello scorso anno, solo il 50% delle famiglie giovani non proprietarie poteva permettersi l'acquisto di un'abitazione, dato -questo- inferiore del 3,5% rispetto i primi tre mesi dello stesso anno, ma significativamente superiore alla media storica e in particolare ai dati del 2011-2012 quando la quota di famiglie giovani in grado di poter accedere all’acquisto di una abitazione era di poco inferiore al 20%.

Il rapporto Abi – Agenzia delle Entrate 2022 mostra che, per l'acquisto di un immobile, a una famiglia media servono ben 3 anni e 80 giorni di stipendio.

Il rapporto ricorda inoltre come il prezzo relativo delle case (espresso in termini di numero di annualità di reddito necessarie per comprare una casa) ha teso a crescere, soprattutto a causa di una contrazione della capacità reddituale delle famiglie.

Commenti offerti da CComment