Natura e Ambiente

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 21 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 12 21 SETTEMBRE 3

 


Banner Dedalo 1000X200

La vite ad alberello (o Alberello Pantesco) è una tradizionale e antica forma di coltivazione della vite praticata nell'Isola di Pantelleria, all'interno dei piccoli vigneti presenti, ove si coltiva l'uva a bacca bianca Zibibbo.1620px Piana di ghirlanda pantelleria

La “Pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello, tipica dell'isola di Pantelleria” è stata dichiarata dall'UNESCO, il 24 novembre 2014, patrimonio immateriale dell'umanità: fu la prima pratica agricola al mondo ad ottenere il prestigioso riconoscimento.

Nel 2016 il comune di Pantelleria istituì l'”Itinerario della Strada della Vite ad Alberello”, un circuito che, in 37 chilometri, mostra ai visitatori le tecniche di produzione e le pratiche colturali, tramandate oralmente di generazione in generazione.

L'alberello pantesco si presenta basso, riparato da una conca di terreno appositamente realizzata per consentire la produzione di uva e preservare la pianta dalle tipiche condizioni climatiche dell'Isola di Pantelleria, particolarmente avverse per 9/10 mesi l'anno.

Inoltre, l'uva prodotta viene successivamente utilizzata per produrre il Passito di Pantelleria DOC.

 

Foto di Goldmund100 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6080565

Commenti offerti da CComment