Il Parlamento Ue si avvia a votare buona parte del pacchetto clima partorito dall'esecutivo europeo e, mai come in
queste ore, a Strasburgo si respira un'aria tesissima. Servono otto voti per dire sì al piano "Fit for 55" e confermare l'ambizioso impegno della Commissione sul taglio delle emissioni del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica nel 2050. Otto voti dai quali, tuttavia, la maggioranza Ursula rischia di uscire nettamente spaccata. Su due punti, in particolare, la maggioranza che sostiene la von der Leyen rischia di spaccarsi: lo stop alle vendite di auto e furgoni nuovi che emettono CO2 nel 2035 e il sistema Ets II, che tassa i trasporti su gomma e riscaldamento anche dei privati.
In sintesi su che cosa voteranno gli europarlamentari
Nuovi standard di emissione CO2 per auto e furgoni -
La proposta della Commissione europea prevede di ridurre del 100% le vendite di auto e furgoni nuovi che emettono CO2 nel 2035. In pratica è uno stop all'immissione in
Commenti offerti da CComment