L'Unione Europea ha raggiunto un accordo storico per ristrutturare il mercato elettrico, mirando a renderlo più solido, ecologico e interconnesso. Questa iniziativa si concentra su questioni di sostenibilità ambientale ed economica. Le principali misure includono l'adozione di energia rinnovabile, contratti per differenza per sostenere investimenti in energia pulita e semplificazioni degli accordi di compravendita energetica.
La riforma mira a ridurre l'influenza dei combustibili fossili sui costi dell'elettricità e ad offrire prezzi più stabili ai consumatori e alle imprese. Ciò include una deroga temporanea sui limiti di emissione di CO2 e la protezione attraverso prezzi regolamentati.
Inoltre, la riforma promuove la generazione e la distribuzione locale di energia verde. Questo accordo è parte dell'ambizioso pacchetto "Pronti per il 55%" dell'Unione Europea.
Gli Stati membri si sono impegnati a promuovere gli accordi di acquisto di energia elettrica e ad affrontare le crisi dei prezzi dell'elettricità in modo coordinato a livello regionale o dell'Unione.
In sintesi, questo accordo rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile ed efficiente per l'Europa, promuovendo la protezione dei consumatori, la stabilità delle imprese e l'adozione dell'energia verde. Tuttavia, dovrà ancora ottenere l'approvazione definitiva sia dal Consiglio che dal Parlamento europeo.
Fonte :https://www.prestoenergia.it/news/accordo-energetico-ue/
Commenti offerti da CComment