Itinerari Turistici

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

Aspra, frazione del comune di Bagheria (PA), dal quale dista meno di 3 chilometri, è un borgo marinaro che si affaccia sul Golfo di Palermo, la cui maggiore risorsa economica è l'industria conserviera ittica, con l'esportazione di acciughe sotto sale e sott'olio.1620px Nice Day at the Coast

Si pensa che i primi insediamenti sul posto risalgano al periodo di dominazione araba. Il nome del borgo, Aspra, deriverebbe dall'arabo "حجر " vale a dire “pietra”. Il borgo marinaro, di fatti, è stato usato per ricavare blocchi di calcarenite, pietra leggera di media durezza, facile da lavorare nelle ampie cave a cielo aperto, localmente chiamate “pirriere”. Il toponimo Aspra, tuttavia, potrebbe derivare dal latino “asperus”, “impervio” o dal greco “aspro”, “bianco”.

L'abitato è sovrastato dalla Montagna d'Apra, con le cime del Monte Irice (284 m.), Cozzo San Pietro (345 m.) e Cozzo Torndo. Il monte si prolunga in un promontorio, Capo Mongerbino. Da lì, è possibile raggiungere Porticello, frazione del comune di Santa Flavia, mentre a ovest il territorio di Aspra coincide con il profilo del fiume Eleuterio.

Il territorio faceva parte della tenuta nobiliare del Marchese di Sant'Isidoro di cui oramai rimangono una villa e la tenuta della chiesa (originariamente cappella privata ma poi data in donazione, l'altra porzione della tenuta è parzialmente usata come uffici comunali.

Da notare sono l'affresco di Renato Guttuso nella Chiesa, il lungomare e infine “u rittufilu” (estensione del Corso Butera di Bagheria). Aspra era anche il luogo di ritiro favorito del poeta bagherese Ignazio Buttitta e dove crebbe l'eroe aeronautico Francesco Tempra.

Ad Aspra ha sede anche il "Museo dell'acciuga di Aspra" Fondato da Michelangelo Balistreri.

Curiosità: ad Aspra , ogni mattina è possibile acquistare direttamente il pescato dalle barche che rientrano dalle battute di pesca.

 

 

 

Foto di neekoh.fi - Nice Day at the Coast, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22809040

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Aspra_(Bagheria)

Commenti offerti da CComment