Itinerari Turistici

DEDALOMULTIMEDIA

Venerdì, 29 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

Un museo opera di un unico artista, sito a Sciacca, alle falde del monte Kronio (oggi conosciuto come Monte di San Calogero): lo chiamano il Giardino Incantato o il Castello Incantato per il grande potere suggestivo delle opere al suo interno.castello incantato di sciacca

È di proprietà della Regione Siciliana ed è amministrato dalla Società Cooperativa “Agorà”.

Il museo è costituito da una moltitudine di statue raffiguranti volti, tutti ideati e scolpiti dallo stesso visionario autore: Filippo Bentivegna.

Dopo essere tornato in Italia, Bentivegna cominciò a creare sculture raffiguranti teste umane, unico soggetto delle sue opere. Le teste, di ogni forma, dimensione e espressione, furono disposte dal Bentivegna lungo tutto il suo podere: riunite in grappoli, nei vialetti, nei muri, ammassate.

Le opere di Bentivegna non furono comprese da subito, la sua instancabile vena artistica veniva anzi attribuita alla follia.

Fu Jean Debuffet (pittore francese e fondatore delle corrente artistica dell'Art Brut), dopo la sua morte, a rendersi conto del grande talento incompreso dell'artista, tanto da consacrare lo scultore come uno tra i protagonisti dell'Art Brut, corrente che racchiudeva opere dai canoni non convenzionali, realizzate da non professionisti o pazienti degli istituti psichiatrici.

Oggi, il Castello Incantato gode del riconoscimento che merita ed è visitabile in tutto il suo inusuale e bizzarro fascino ipnotico.

 

Giovanna Garlisi

 

Foto di: Castello Incantato di Sciacca - Facebook: https://www.facebook.com/castelloincantatodisciacca/photos/a.10154257181470314/10160606590210314

Commenti offerti da CComment