Istruzione e Formazione

DEDALOMULTIMEDIA

Venerdì, 29 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

È  arrivato il momento  per i ragazzi  della terza media di scegliere quale  scuola  frequentare  l'anno  venturo.c
Decisione fondamentale  per il loro prossimo avvenire  e che probabilmente  condizionera' tutte le loro scelte future. Per questo é  bene pensare in anticipo dove orientare le proprie decisioni e le scuole medie e superiori, in genere organizzano giornate e test per aiutarli  nella scelta.
Ma questa scelta come viene fatte dai ragazzi in uscita dalla scuola media? Purtroppo  molti adolescenti  si lasciano condizionare dai compagni , scelta molto spesso infelice perché  non si analizza  con lucidità  ma in base a un sentimento di amicizia. La cosa piu  saggia sarebbe quella di riflettere sui propri interessi  e cercare di capire quale scuola potrebbe essere più  affine.
Gli interessi  sono importanti,  ma é  altrettanto importante seguire le proprie  inclinazioni naturali.
É  indubbio che in ognuno  di questi  ragazzi si celano  valori, esperienze e motivazioni. Agli incerti si affiancano  fortunatamente ragazzi e ragazze  con idee chiare e con progetti  di studio ben definiti.
I ragazzi preadolescenti vivono nella quotidianità,  non sono spaventati dal futuro  incerto perché  
"Vedono" un domani migliore  e sanno sognare  a occhi aperti  in quanto convinti che possano cambiare il mondo. Nel loro percorso scolastico  dalle primarie alle  scuole medie gli adolescenti hanno arricchito  il proprio linguaggio  con terminologie nuove , hanno dimestichezza  con i computer e il loro punto di osservazione  é  molto più   ricco del nostro perché  non è  ostacolato  dalle difficoltà  che ancora  non vedono e sognano di diventare  un famoso calciatore,  scienziato,  filosofo,  medico ecc ecc.
La base principale per una scelta sicura ha bisogno  di tre ingredienti : Passione,interesse e impegno.
Le incertezze sul futuro di qualcuno  rischiano  di minacciare" l'orientamento "  e "i consigli orientativi" dei vari licei  o Istituti tecnici sono dei validi aiuti  per indirizzare l'alunno  a quale percorso scolastico  scegliere nei prossimi 5 anni.
L'indicazione  degli insegnanti,  nel passaggio  medie-superiori, va tenuta  sempre in conto, come l'andamento scolastico e l'interesse; non va riversata invece  sul figlio   la speranza o il sogno  del genitore per un determinato  tipo di scuola. Una cosa è  certa , se a 13 anni  non si è  in grado  di fare una cosa non è  detto che non lo sia dopo, magari farà  fatica all'inizio perché ancora non ha acquisito  abilità  di base infatti la parola chiave  é  proprio  questa...." NON ANCORA".
Rosalba Fonte 

Commenti offerti da CComment