Istruzione e Formazione

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 21 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 12 21 SETTEMBRE 3

 


Banner Dedalo 1000X200

Il ritorno a scuola è imminente e le scelte della Regione, al riguardo, si fanno sempre più determinanti.scuola covid aula bimbi

La ripartenza in Sicilia avverrà nonostante lo stato di “zona gialla”: nessun ricorso alla didattica a distanza, ad eccezione dei comuni in zona arancione e rossa.

La notiza giunge dalla Presidenza della Regione Siciliana, a seguito di un confronto tra il presidente Nello Musumeci e gli assessori regionali all’Istruzione Roberto Lagalla e alla Salute Ruggero Razza.

Così la Sicilia prevede il rietro alle attività scolastiche, in linea con le misure proposte dal governo nazionale, che consentono alle Regione di intervenire con decisioni autonome sono nel caso di zona arancione o zona rossa, le “zone ad alta densità di contagi” dichiarate con ordinanza del presidente della Regione per le quali è prevista la facoltà di procedere con la didattica a distanza, previa ordinanza del sindaco e su conforme parere dell’autorità sanitaria.

“Si impone di alzare l’asticella dei controlli nel pieno rispetto delle regole generali di cautela, a partire dalla didattica a distanza nel caso di soggetti positivi nella scuola primaria e di seguire le regole della sorveglianza sanitaria negli altri casi”, fanno sapere dalla Regione, affermando, inoltre: “Assieme alle altre Regioni, tenuto conto dell’andamento esponenziale della curva epidemiologica, abbiamo evidenziato, tuttavia, perplessità in ordine alla possibilità di garantire l’assolvimento delle articolate procedure di testing e di monitoraggio sanitario nei tempi e con le modalità contenute nelle disposizioni del Consiglio dei ministri. Ci attendiamo, pertanto, la prevista attività di supporto operativo e di fornitura di dispositivi Ffp2 che sono state delegate alla Struttura Commissariale nazionale, proprio a seguito delle osservazioni avanzate da noi nel corso del dibattito istruttorio che ha preceduto il provvedimento dell’altro ieri”.

Commenti offerti da CComment