Dal Ministero dell'Istruzione non sono ancora arrivate notizie certe a proposito dell'Esame di Stato per l'Anno Scolastico 2021/22, in particolar modo sulla possibilità effettuare l'esame con il solo “maxi orale” previsto dall'attuale impianto emergenziale o ripristinare la formula originale che prevede due scritti e un orale.mche lee PC91Jm1DlWA unsplash

Al contempo, sulla piattaforma Change.org è partita una petizione di studenti, con oltre 1000 firme, con la quale viene chiesta al ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, l'eliminazione delle prove scritte.

Questa la motivazione dei proponenti:

“Noi studenti maturandi chiediamo l’eliminazione delle prove scritte all’esame di maturità 2022, poiché troviamo ingiusto e infruttuoso andare a sostenere un esame scritto in quanto pleonastico, i professori curricolari nei cinque anni trascorsi, hanno avuto modo di toccare con mano e saggiare le nostre capacità. L’ulteriore stress di un’esame scritto remerebbe contro un fruttuoso orale indispensabile come primo passo verso l’età adulta”.

Si rimane dunque in attesa di ulteriori svolgimenti.