Le frittelle di carnevale rappresentano quel pizzico di dolcezza capace di rendere ancora più gustosa la festa in maschera più amata dai grandi e dai piccini. Non sono difficili da preparare e soprattutto sono buone, sfiziose, vivaci e saporite.
Come fare le frittelle di carnevale
In questo particolare periodo dell’anno, quello appunto in cui cade il carnevale, i dolci fritti vanno per la maggiore e le frittelle sono davvero squisite, nonché molto amate dai bambini. Ci vuole circa mezz’ora per portare in tavola. Ecco tutti i passaggi per preparare le deliziose frittelle di carnevale.
Ingredienti
Uova 3, Farina 00 250 g, Burro 100 g, Zucchero 80 g, Fecola di patate 50 g, Estratto di vaniglia 1 cucchiaino, Lievito istantaneo per dolci 1 bustina, Sale 1 pizzico, Limoni 1 scorza, Olio extravergine d'oliva q.b., Zucchero a velo q.
Preparazione
Mettete in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero e le uova, poi in un pentolino scaldate il burro e quando sarà ammorbidito aggiungetelo alla ciotola
Aggregate anche l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e mescolate bene, poi dopo averla grattugiata sarà la volta della scorza di limone
Unite il lievito per dolci e amalgamate il tutto. Nel frattempo cominciate a scaldare l'olio per friggere in una pentola capiente calcolando un cucchiaio d'olio per ogni frittella
Friggete le frittelle, toglietele quando saranno dorate e lasciatele riposare su una carta assorbente. Una volta raffreddate cospargetele di zucchero a velo.
https://www.buonissimo.it/lericette/frittelle-di-carnevale-277567
Commenti offerti da CComment