Si presenta giovedì 16 marzo 2023 alle ore 16,30 presso l'Associazione Impiegati in Quiescenza della Regione Siciliana in Via Siracusa, 10 a Palermo, il libro di Alfonso Lo Cascio "1943: la Reconquista dell'Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia". Dopo l'introduzione di Giuseppe Oddo, componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione, ne parleranno con l'autore Giuseppe Palmeri, Direttore responsabile del Notiziario, già Direttore dell'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza, Salvatore Placenti, ex Deputato ed ex Assessore e vice Presidente all'Ars e Ninni Tumminello, Presidente Società Italiana di Sociologia Regione Sicilia. Coordinerà l'incontro Nicolò Grimaldi, Presidente dell'A.I.Q.Re.S. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Impiegati in Quiescenza della Regione Siciliana nell'ambito delle proprie attività culturali.
Il volume: Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale. La notte tra il 9 e il 10 luglio non fu solo il momento dello sbarco degli Alleati in Sicilia ma anche il giorno in cui inizia la "Reconquista" dell'Europa, quella lunga rincorsa che si concluderà soltanto a Berlino e riporterà il vecchio continente nell'alveo della libertà e della democrazia. Ma è soprattutto la scelta operata a gennaio nella Conferenza di Casablanca della "resa senza condizioni" che determina il punto di non ritorno: dopo quella risoluzione nulla sarà più come prima. Attraverso il racconto degli avvenimenti, il libro ripercorre quanto accadde in quei mesi. A partire dalle premesse che favorirono l'incontro e i contatti tra gli alleati e portarono a una maggiore unità di intenti e obiettivi comuni, le ragioni degli assenti, ma anche di coloro che furono "costretti" a prendere parte alla Conferenza e, infine, le decisioni che ne scaturirono, consegnate alla storia con la dichiarazione finale e gli accordi per il proseguimento del conflitto.
Commenti offerti da CComment