Sabato 11 marzo, alle 21, per AltreScene, la rassegna di teatro contemporaneo di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, va in scena “Uno strappo”, di e con Ture Magro, drammaturgia di Sara Parziani e Ture Magro, una produzione Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda e di Sciara Progetti Teatro con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
L’autore e attore randazzese, da sempre attivo su testi ispirati da fatti di cronaca, attraverso la drammatica storia che 15 anni fa, a Verona, spezzò la vita del giovane Nicola Tommasoli, mette in scena un racconto necessario, di quelli che scavalcano il caso di cronaca per parlare senza retorica delle origini della violenza. Come recitano le cronache dell’Arena, quotidiano veronese, nella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio 2008, Tommasoli, 29 anni, venne aggredito brutalmente da un gruppo di cinque giovani veronesi che, con il pretesto di chiedergli una sigaretta, avvicinarono lui e due amici e lo picchiarono a sangue. Un’aggressione di stampo fascista che portò alla morte, il 5 maggio, di Nicola e per la quale sono stati condannati tutti e cinque gli aggressori.
Catania - “Uno strappo” il teatro di denuncia civile di Ture Magro, sabato ore 21
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Commenti offerti da CComment