Sabato 3 dicembre, alle ore 17:30, all’Auditorium dell’Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo, si svolgerà la cerimonia conclusiva del Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa con la proclamazione e la premiazione dei finalisti e dei vincitori. La serata sarà presentata da Ismaele La Vardera e Valentina Bongiovanni, tra gli ospiti, sono attesi Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa, genitori di Nadia, ed alcuni tra gli amici e i colleghi della giornalista scomparsa prematuramente.Durante l’evento sarà presentato anche il progetto“Non fate i bravi” (frase ripetuta spesso da Nadia Toffa) che ha come obiettivo il completamento della sala d’aspetto e della ludoteca del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo.
Inoltre, in contemporanea con la cerimonia di premiazione, verrà allestita e inaugurata la mostra fotografica dal tema “Alma femmina” di Fatima Li Cavoli che si potrà visitare durante l’evento del 3 dicembre.
“Questo Premio è un modo di prendere il testimone di Nadia Toffa e, premesso che ho sempre pensato che nulla accade per caso – dichiara Antonietta Greco, Presidente dell’Associazione Archetipa - né tantomeno nessuno entra nella nostra vita per caso, ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Nadia, una forza della natura, la guerriera, quella che le cose te le sbatteva in faccia con un cuore immenso, o con le sue battute disarmanti, capace di stupire con un semplice messaggio Whatsapp. Si potrebbe parlare di Nadia all’infinito – prosegue - e quando se n’è andata, mi sono chiesta cosa potevo fare, o meglio perché era entrata nella mia vita? E a chi, se non a Nadia potevo dedicare, tramite l’associazione culturale Archetipa, un premio letterario giornalistico che la ricordasse? Non tanto alla Toffa delle Iene, ma alla donna che non si è mai arresa. Il premio – conclude - sarà il punto di partenza di un progetto che prende le mosse proprio da quel ‘Non fate i bravi’, frase di Nadia”.
Commenti offerti da CComment