Un progetto che mira a sviluppare la conoscenza dei molteplici aspetti della realtà territoriale di Palermo e della provincia, con un occhio particolarmente attento alle peculiarità del resto della Sicilia.
Al centro, il patrimonio culturale, le attività di svago e tempo libero e la rivitalizzazione della tradizione gastronomica isolana, alla luce delle nuove dinamiche sociali del turismo e dell’accoglienza.
Questo, in sintesi, il senso di “Turismart”, ideato dalla scenografa ed esperta di beni culturali ed urbanistica del territorio Daniela Sasso, in collaborazione con Lucy Cammarata, tecnico di accoglienza turistica.
Il progetto è il fulcro dell’associazione omonima che vede alla guida, in qualità di presidente, la stessa Daniela Sasso.
Il ruolo di vice presidente, invece, è stato affidato al Maestro Mauri Lucchese, in virtù della sua conoscenza dei beni culturali e delle opere artistiche anche sotto il profilo critico.
Sarà lui a illustrare i contenuti e gli obiettivi di “Turismart” in occasione della presentazione ufficiale, in programma a Palermo mercoledì 23 novembre negli spazi della Real Fonderia, in piazza Fonderia alla Cala, a partire dalle 16:30.
Commenti offerti da CComment