Grazie a un contributo di Federfarma Palermo e Ordine dei farmacisti di Palermo, può proseguire l’attività presso la casa d’accoglienza della parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di via dei Quartieri, 19, che offre un tetto gratuito ai fuori sede pazienti oncologici e loro familiari che si recano periodicamente per sottoporsi a terapie, la maggior parte dei quali presso la casa di cura La Maddalena.
Per fare conoscere ai più l’esistenza della casa d’accoglienza, che funziona da quasi un anno presso i locali della parrocchia, il parroco, p. Calogero Di Fiore, ha deciso di organizzare domani un evento all’interno delle celebrazioni liturgiche per la Festa di San Vincenzo de’ Paoli.
Domani, 24 settembre, alle ore 18, celebrazione della Santa Messa con la comunità parrocchiale, una delegazione di farmacisti e autorità civili e religiose. Alle ore 19, scopertura della targa commemorativa in onore di Donna Paola Arcidiacono Grimaldi, che fu presidente della Fondazione Grimaldi, l’ente degli armatori napoletani che contribuì notevolmente alla nascita della casa d’accoglienza.
Saranno presenti il direttore della Fondazione, Luca Marciani, in rappresentanza della famiglia Grimaldi; Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo; Mario Bilardo, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo; Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo.
Seguirà una visita alla casa d’accoglienza e agli ospiti della struttura.
A Palermo, festa per la casa d'accoglienza per malati oncologici di via dei Quartieri
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Commenti offerti da CComment