Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

Venerdì, 29 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

Sarà disponibile online, dal 9 maggio, il docufilm di Salvatore Cusimano “I semi del '92”. Il documentario, voluto e prodotto dalla casa editrice G.B. Palumbo, vede Cusimano riprendere il viaggio nella stagione delle stragi politico-mafiose del 1992 e 1993, a cinque anni dal documentario sul “metodo Falcone”: “Nella terra degli infedeli”.thumbnail semidel92

Il film è una riflessione a trent'anni di distanza su tutte le domande senza risposta sui mandanti e responsabili degli eccidi che hanno messo a dura prova la tenuta democratica del nostro paese.

Ad accompagnare l’autore in questo viaggio il giornalista e scrittore Saverio Lodato, i magistrati Nino Di Matteo e Nicola Gratteri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, lo psicoterapeuta Girolamo Lo Verso.

Il documentario sarà disponibile in streaming gratuitamente sul portale dell’editore (www.palumboeditore.it) dal 9 maggio, giorno in cui, nel 1978, venne massacrato, a Cinisi, Peppino Impastato.

La fotografia e il montaggio del film sono di Vincenzo Pennino. Aiuto regista, riprese col gimbal e color di Ruggero Cusimano. Seconda troupe Piero Lo Cicero.
La colonna sonora si avvale delle musiche originali composte ed eseguite da Maurizio Bignone. Ha contribuito anche il violoncellista Mauro Cottone. Il film è impreziosito da un brano gentilmente concesso da Giovanni Sollima e dalla casa musicale Sonzogno.

Commenti offerti da CComment