Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

Sabato, 02 Dicembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Una serata con più di 600 spettatori presenti, in cui gli studenti degli istituti ennesi Colajanni, Santaimage2 Chiara e Neglia con la collaborazione del liceo artistico Cascio hanno potuto mettere a frutto quanto appreso nei mesi precedenti attraverso incontri con registi, sceneggiatori, produttori ma anche storici.

A dare inizio alla serata gli studenti del liceo musicale con una musica composta dal maestro e professore Baleno. Poi i saluti delle dirigenti scolastiche Maria Silvia Messina, Marinella Adamo, Antonietta Di Franco e Graziella Bonomo che hanno sottolineato come il progetto "Cinema di Periferia", finanziato nell'ambito del piano nazionale Cinema e immagini per la scuola promosso da MiC e MiM, sia stato una vera scommessa. 

"Volevamo dimostrare che si può fare didattica anche con linguaggi innovativi e facendo rete. Straordinario che ragazzi del liceo e della scuola media inferiore abbiano lavorato insieme come una squadra vera", ha detto la dirigente della scuola capofila del progetto, istituto Colajanni, Maria Silvia Messina.

Un progetto che nasce grazie a un ex alunno dell'istituto Colajanni, Davide Vigore, che oggi è regista con diversi premi nazionali e internazionali: "ho fatto il mio percorso anche grazie alla mia scuola che ha sempre accolto con serietà la mia voglia di fare cinema. Spero possa essere loimage1 stesso per altri studenti". 

Il video mapping, curato da Onorica e Visco, ripercorre quella che è la storia della Torre di Federico mentre le insegnanti dell'istituto Colajanni, professoresse Antonellaimage3 Dottore e Giovanna Tumminelli, spiegano il suo significato filosofico e matematico.

Qualcosa bolle in pentola ma non vogliamo svelarvi ancora nulla - fanno sapere le professoresse del liceo Colajanni Mariangela Savoca e Giovanna Fussone - gli studenti sono entusiasti dell'esperienza fatta e il nostro istituto farà di tutto per coltivare le loro passioni".

Commenti offerti da CComment