Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

Sabato, 02 Dicembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Un giorno qualunque, Fabio, ancora giovane e dinamico, si sveglia, va in bagno e vede del sangue nelle urine. Lo nota, ma sembra non dargli troppa attenzione. Esce, ha unDiLorenzo Carolis Marusic appuntamento, ma un semaforo rosso lo blocca e gli fa tornare in mente quel 'segnale' che l'ha spaventato e disorientato... All'improvviso capisce che non ha tempo da perdere e decide di cambiare strada. Migliaia di uomini e donne ogni anno in Italia "vedono rosso": il sangue nelle urine può essere la spia di un tumore della vescica. Un segnale importante, spesso sottovalutato per scarsa conoscenza o paura. Una diagnosi precoce consente di intervenire tempestivamente quando il tumore non è ancora aggressivo e di tenere sotto controllo la malattia.

È il messaggio raccontato dal video-spot – diretto dal pluripremiato regista Fabrizio Mari e interpretato dall'eclettico attore di cinema, teatro e pubblicità Mauro Negri – fulcro della campagna di sensibilizzazione e informazione "Fermati al rosso - Tumore della vescica: un segnale può salvarti la vita", che ha ricevuto il Premio Speciale come "migliore cortometraggio di sensibilizzazione sulla salute e sulla prevenzione" nell'ambito del Biopic Fest (www.biopicfest.com).

La quarta edizione del festival cinematografico internazionale, che promuove tematiche sociali e opere biografiche dedicate a personaggi che hanno segnato la Storia in tutti i suoi campi, è in corso a Roma fino al 27 settembre: alla Casa del Cinema e al Cinema dei Piccoli di Roma un ricco programma di 38 film da tutto il mondo per conoscere le vite di personaggi che hanno segnato politica, musica, pittura, scultura, poesia, danza, cinema, architettura, sport e scienza. Lo spot d'autore di "Fermati al rosso" è stato proiettato e premiato nella serata di venerdì sera al Cinema dei Piccoli.

Commenti offerti da CComment