Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

Mercoledì, 04 Ottobre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI

 


Banner Dedalo 1000X200

Il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, organizza per il prossimo 24 settembre, nella sala conferenze del Museo ArcheologicoGiornate Europee del Patrimonio 2023 Regionale di Aidone, un incontro con la professoressa Sandra K. Lucore sul tema “Le ricerche della Missione Archeologica americana a Morgantina: aggiornamenti e prospettive”.

Dopo la presentazione dei lavori del direttore del Parco, Liborio Calascibetta e dell’archeologo Rosario P. A. Patanè, la professoressa Lucore, nella sua veste di Direttore della Missione Archeologica, parlerà dei lavori nel prezioso sito archeologico di Aidone, illustrando le recenti acquisizioni scientifiche di ricerca che abbraccia un periodo che va dall’età arcaica a quella romana.

L’attività della Missione si arricchisce di contributi e pubblicazioni scientifiche, dirette agli studiosi ed agli addetti ai lavori, divulgate al più vasto pubblico degli appassionati con l’organizzazione periodica di incontri.La Professoressa Sandra K. Lucore è stata docente di Studi Antichi presso l’Università di Tokyo ed è autrice di numerose pubblicazioni sulle Terme di Morgantina tra le quali il recente “Le terme sud di Morgantina: impianti idrico e di riscaldamento”.

Sempre al fine di una valorizzazione del territorio archeologico, il Parco Archeologico di Morgantina – Villa Romana del Casale, il Comune di Aidone, in collaborazione con l’Archeoclub Aidone-Morgantina, organizzano per il successivo 27 settembre, a partire dalle ore 15:00 un’archeo passeggiata “A spasso per la città di Morgantina” guidata dalla Professoressa Sandra Lucore.

Commenti offerti da CComment