Il Premio Cinema Indipendente "Sergio Pastore", che si terrà a Roma mercoledì 20 Settembre 2023 in Campidoglio nella Sala del Carroccio è un prezioso tributo alla cinematografia indipendente. Saranno presentati gli autori e i titoli dei film premiati, con le motivazioni stabilite dalla commissione dei giurati, presieduta da Franco Mariotti (Vicepresidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani), formata da Graziano Marraffa (Presidente Archivio Storico del Cinema Italiano) e Marco Sani (Fondatore del Premio cinematografico "Fregene per Fellini", saggista e produttore indipendente). Un riconoscimento prestigioso che, giunto alla seconda edizione, premia anche la regista siciliana Emma Cecala nella sezione "Opera Prima" per il cortometraggio "Manco Morto" girato interamente a Ciminna (PA) nel dicembre 2022. Quindi Ciminna, già set di Luchino Visconti per Il Gattopardo, ritorna protagonista al cinema.
L’appuntamento per la premiazione è fissato per lunedì 25 settembre presso la Casa del Cinema a Villa Borghese con la partecipazione di Giovanna Ralli in qualità di madrina della manifestazione.
"Manco morto" , il cortometraggio di Emma Cecala prodotto da Arancia Cinema, inizia in una calda e buia notte siciliana: la partita si gioca in equilibrio, ognuno irride la campagna elettorale dell'avversario.
Emma Cecala, siciliana di Caccamo, costruisce una storia seguendo le ultime volontà del candidato sindaco di sinistra, deceduto appena prima del ciak iniziale. La trama è immaginata dal morente, che si prende la rivincita sui compaesani un po' bigotti e apertamente opportunisti.
Girato in pochi giorni fra Palermo e Agrigento, "Manco morto" è la storia dei grandi ideali risolti in chiacchiere, dei sogni trasformati in beghe da cortile: il riflesso di una società che antepone la famiglia ad ogni proclama, tranne qualche libero pensatore come Teotista Mezzasalma".
Commenti offerti da CComment