Le vacanze natalizie sono particolarmente sentite e, come ben sappiamo, diventano occasione di cene e festeggiamenti in casa in compagnia dei propri cari. L'amministratore può suggerire per chi vive in condominio quali regole si devono eseguire per festeggiare in tranquillità senza incorrere a discussioni tra i vicini. Queste occasioni spesso si trasformano in diverbi e liti con gli altri inquilini, proprio a causa dei rumori fastidiosi, dei toni alti della voce o della musica ad alto volume.
L’art. 844 del codice civile, tra le altre immissioni, vieta appunto le immissioni acustiche che superano la normale tollerabilità. Il primo consiglio è quindi quello di consultare il regolamento condominiale e, se non dovessero esserci particolari divieti o sanzioni riferite specificatamente a rumori in occasione delle festività, è possibile che sia consentito poter aumentare il volume della musica o, nel complesso, aumentare le immissioni acustiche, trattandosi appunto di eventi sporadici, come ad esempio la festa di Capodanno. Difatti in questi casi specifici è richiesto agli altri inquilini un livello più alto di tollerabilità. In ogni caso è auspicabile che chi decide di organizzare una festa privata in appartamento deve avere l’accortezza di mantenere una certa moderazione affinché non venga turbata la sensibilità di chi, contrariamente, decide di non festeggiare. Le Feste domestiche in Condominio portano con sé oltre ai momenti di entusiasmo e vivacità, anche i profumi dei piatti della tradizione culinaria italiana, che per molti si trasformano in rumori e odori molesti, oltre a considerare spesso fastidioso il lancio di fuochi d'artificio o botti di Capodanno che segnano il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Per i fuochi d'artificio il codice parla chiaramente non si possono sparare petardi di una certa consistenza, anche se si è maggiorenni, vicino ad un’abitazione o a delle persone. Il consiglio dell'amministratore è comunque quello di utilizzare buonsenso sia per quanto riguarda i rumori che gli odori, soprattutto per chi trascorrerà le feste natalizie in condominio. Quest’anno serviranno maggiori accortezze perché ci troviamo ancora in piena pandemia, quindi servirà buonsenso anche per evitare assembramenti nelle nostre abitazioni. In fine consiglio anche di evitare di sparare petardi o razzi dai propri balconi per evitare di provocare danni a persone, per non spaventare i nostri amici animali e per non dover rispondere di eventuali danni causati alle parti comuni o private del nostro condominio.
Ed infine, l'amministratore augura a tutti i condomini di poter godere con serenità queste feste Natalizie, di avere maggiore comprensione tra i condomini, di salutarsi con sorriso sulle labbra e cordialità chi incontriamo nelle scale, di dare una mano al vicino che si trova in difficoltà e che l'anno nuovo sia portatore di felicità e salute.
Buone Feste.
L'amministratore
Amministrahouse di Anna Cacciato
Commenti offerti da CComment