La meditazione è una pratica che consiste nel rilassamento e nella concentrazione al fine di raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente e uno stato di benessere interiore.
Molto diffusa in Oriente, la pratica della meditazione apporta numerosi benefici a corpo e mente; non ne esiste una sola tipologia, anzi, ne esistono parecchie, ognuna con le proprie specificità. Tuttavia, il minimo comune multiplo di ogni tecnica di meditazione è la concentrazione sul proprio respiro e sulla liberazione della mente da ogni pensiero.
È bene approcciarsi alla meditazione con l'aiuto di un esperto, in modo che possa indirizzare verso il tipo di meditazione più adatto al raggiungimento dell'obiettivo finale.
Diversi studi hanno dimostrato l'efficacia della pratica e il giovamento che questa apporta a diversi ambiti della vita, a livello psicologico e a livello fisico.
Tra i suoi numerosi benefici, la meditazione:
- rende stabile l'umore;
- aiuta a superare gli attacchi di panico;
- rinforza l'autostima;
- allevia ansia e stress;
- favorisce il sonno;
- aiuta a gestire il dolore;
- migliora l'ossigenazione dei tessuti;
- migliora la memoria;
- riduce la pressione sanguigna;
- riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
Approcciarsi alla meditazione risulta dunque particolarmente utile nei casi in cui si senta la necessità di migliorare la propria condizione psico-fisica, giovando dei benefici che essa apporta all'equilibrio emotivo e fisico.
Commenti offerti da CComment