Benessere

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

La stagione fredda è alle porte e, con essa, anche la necessità di avere particolare cura della propria pelle, preparandola al freddo inverno. Ogni fase dell'anno prevede una specifica attenzione nei confronti della pelle, costantemente esposta a caldo, freddo, umidità, sole e agenti atmosferici.amanda dalbjorn fvInY Gh7sc unsplash

Gli esperti consigliano di modificare la propria beauty routine in relazione alla stagione che si sta per affrontare.

Durante la stagione fredda, come per il resto dell'anno, il primo fondamentale step consiste nella detersione del viso, leggera e delicata al mattino e più forte alla sera, per eliminare sebo e impurità e permettere alla pelle di assorbire al meglio eventuali creme nutrienti, valide alleate per difendersi dagli attacchi del freddo e della disidratazione.

Importante in inverno anche l'esfoliazione con scrub o peeling, pulizia più approfondita che va effettuata periodicamente per rigenerare la pelle eliminando lo strato superficiale di cellule morte e impurità che si accumulano a seguito dei processi rigenerativi della pelle.

Fondamentale è l'idratazione. In inverno, la pelle è costantemente esposta a sbalzi di temperatura, tra il freddo all'esterno e il caldo all'interno: risulta dunque necessario nutrire la pelle, idratandola con specifici prodotti, che possano fungere da barriera impedendo l'evaporazione dell'acqua all'interno dei tessuti.

Necessaria alla salute della pelle, come per tutto il nostro organismo, è l'acqua: bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta anche a mantenere la pelle visibilmente in salute e ben idratata.

Oltre al viso è bene tenere conto della pelle di mani e piedi. Le mani necessitano di una costante idratazione e protezione: è consigliato dunque l'uso di una crema mani leggera durante il giorno e più corposa e nutriente prima di andare a letto. I piedi, invece, per tutta la stagione invernale costretti all'interno di scarpe e stivali, vanno curati periodicamente con pediluvi defatiganti e con massaggi rigeneranti a base di oli e creme idratanti.

Fonte: www.robertobertoloni.it

Commenti offerti da CComment