Benessere

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 21 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 12 21 SETTEMBRE 3

 


Banner Dedalo 1000X200

I colori influenzano la nostra psiche: la scelta o l'utilizzo di un colore piuttosto che un altro è in grado di condizionare lo stato d'animo e il benessere psico-fisico di una persona.robert katzki jbtfM0XBeRc unsplash

È questo il concetto alla base della Cromoterapia, una medicina alternativa non scientifica e non verificata che dichiara di usare i colori come terapia per la cura delle malattie.

Secondo la mitologia egiziana, fu il dio Thot a scoprire la cromoterapia: gli egizi facevano infatti largo uso di pietre, minerali, cristalli e unguenti colorati, ognuno con un proprio “potenziale”, cioè una sua funzionalità. I Greci associavano i colori agli elementi fondamentali (aria, fuoco, acqua e terra) e questi ai quattro "umori" o "fluidi del corpo". In India la medicina ayurvedica ha sempre tenuto conto di come i colori influenzino l'equilibrio dei chakra, i centri di energia sottile associati alle principali ghiandole del corpo. 

Sebbene la comunità scientifica contesti l'efficacia della cromoterapia definendola pseudoscienza, in quanto nessuna pratica cromoterapeutica è stata in grado di superare uno studio clinico controllato, i principi che ne stanno alla base vengono applicati, nella vita quotidiana, da molte persone. La cromoterapia associa a ogni colore particolari caratteristiche fisiche e spirituali degli individui e – di conseguenza – ogni colore assume proprietà specifiche. Alcuni esempi:

  • Il rosso ha valenze sia positive che negative: è associato all'energia vitale e al calore e rappresenta forza, velocità, pericolo, desiderio;
  • l'arancione provoca un'azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali: induce serenità, entusiasmo, allegria, voglia di vivere, ottimismo e positività;
  • il giallo è associato all'intellettualità. Colore protettivo e concreto, aiuta lo studio e la concentrazione. È associato alla felicità, all'ottimismo, all'immaginazione e al buon umore;
  • il verde è il colore dell'armonia e simboleggia speranza, equilibrio, rigenerazione e nutrimento;
  • il blu è considerato un colore calmante, rinfrescante e rilassante;
  • il nero è il colore della forza, comunica austerità, dignità e distinzione.

Nella vita quotidiana l'utilizzo dei giusti colori è capace di appurare sottili cambianti ai nostri stati d'animo: è consigliato infatti l'uso dei colori blu o lavanda in camera da letto o nei bagni, l'uso dei colori vivaci (come giallo, rosso e arancione) nei luoghi di ritrovo come cucina o salone.

Tuttavia, ogni individuo è un mondo a sé e trae beneficio dai colori che meglio lo rappresentano.

Commenti offerti da CComment