Benessere

DEDALOMULTIMEDIA

Mercoledì, 29 Novembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Il latte di Kefir è un alimento salutare e cremoso di origine caucasica prodotto dalla fermentazione del latte con l’aggiunta di granuli di kefir, gruppi di microrganismi responsabili della fermentazione che si presentano in forma di granelli e contengono una grande varietà di batteri e lieviti.kefir

Caratterizzato da un sapore aspro, il latte kefir è una bevanda leggermente frizzante (risultato del processo di fermentazione) ed è un toccasana per la nostra salute: contiene, infatti, probiotici estremamente benefici per ripristinare l'equilibrio e il benessere di stomaco, fegato e intestino.

La presenza di vitamine del gruppo B, inoltre, favorisce l’assorbimento e lo stoccaggio del ferro e la cui assenza può essere una delle cause principali per alcuni tipi di anemie – vitamina B12 – e può essere di grande aiuto alle donne in gravidanza, grazie alla vitamina B9 o acido folico, fondamentale per lo sviluppo del feto.

Altro beneficio della bevanda è legato alla digestione: è un valido alleato contro il reflusso gastroesofageo, aiuta il fegato grazie alle sue proprietà depurative e disintossicanti e contribuisce a tenere sotto controllo persino i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Il latte kefir può rappresentare anche un'ottima prevenzione della candida, poiché va a ripristinare il benessere intestinale minacciato da stress, dieta scorretta e terapie antibiotiche o con farmaci antinfiammatori.

Grazie ai probiotici, inoltre, il kefir facilita il corretto transito intestinale, sgonfiando l'addome.

Il kefir di latte si può realizzare comodamente in casa ed è sempre più facile acquistare i grani di kefir, utilizzati per produrlo, sia online sia in negozi specializzati in salute e benessere, insieme al kit che viene in genere utilizzato per far riposare il latte e farlo aggredire dai batteri.

Un consumo smisurato può, tuttavia, portare a effetti indesiderati: sarebbe infatti indicato avere una consumo moderato di kefir ed evitare di assumerne più di 150 ml al giorno, soprattutto se preparato a partire da latte intero. Inoltre, nonostante le possibilità di riequilibrare la flora intestinale, bisognerebbe evitare di esagerare con l’assunzione, in quanto si finirebbe per sbilanciare la situazione in senso opposto. Se, invece, la bevanda viene preparata a partire dall’acqua, è possibile berne un bicchiere in più, pur senza superare però la dose di due bicchieri al giorno.

 

Photo Credits: <a href='https://www.freepik.com/photos/food'>Food photo created by Racool_studio - www.freepik.com</a>

Commenti offerti da CComment