Ultime

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 30 Marzo 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 31 MARZO 10 APRILE

Gli alunni dell’ Istituto A. Lincoln di Enna e Agira ,Dirigente Angelo Di Dio , indirizzo linguistico anglo-cinese, stamattina,  sono stati nuovamente  ospiti delLiceo vicino Istituto Confucio dell’ UKE, per partecipare ai laboratori inerenti al Capodanno cinese:  cucina, scrittura augurale e nodi. Lo studio della lingua cinese è iniziato svariati anni fa in via sperimentale grazie a un corso extracurriculare che si è tenuto annualmente quando lo studio di tale lingua è divenuto  curriculare nell'indirizzo linguistico come terza lingua, a partire dall'anno scolastico 2022/2023:  la scuola fa parte dell’accordo di rete per la diffusione della lingua cinese sottoscritto fra l’ Istituto Confucio di Enna, l’Università Kore di Enna e le scuole della Sicilia e la prima sezione, nata dopo un percorso di orientamento per le famiglie, ha avuto un notevole successo fino a oggi, in quanto risponde alle esigenze del mercato lavorativo futuro. Notevole per arricchire il curriculum degli allievi, come ricorda la prof. S. Castagna referente del progetto, la possibilità di conseguire la certificazione HSK (汉语水平考试), unica certificazione di competenza linguistica cinese ufficiale riconosciuta a livello internazionale già in possesso degli alunni che da qualche anno hanno intrapreso tale studio e che oggi, all’ Istituto Confucio,  sono stati accompagnati dalla docente universitaria C. Girolimetti che li seguirà durante l’ intero anno grazie alla convenzione fra il direttore di parte cinese, il direttore di parte italiana dell’ Istituto Confucio, prof. A. Tosco e il nostro Istituto .Per gli alunni  stimolante la partecipazione  alle lezioni che vengono impartite, in collaborazione con l’Istituto Confucio, da due insegnanti, la prof. D’ Agristina che  spiega in italiano la grammatica e i costrutti e la lettrice  madrelingua cinese, prof. Jiang Xianling che si occupa di pronuncia e conversazione.

Commenti offerti da CComment