Ultime

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 30 Marzo 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 31 MARZO 10 APRILE

La rete Climate Media Center Italia supporta l'attività dei giornalisti tramite la raccolta di "commenti degli esperti" a rapporti di enti e organizzazioniipcc ita internazionali, eventi e situazioni relative alla crisi climatica e alla transizione ecologica. Si può ricevere il
materiale via mail e consultarlo sul sito.

I corsi di formazione Ok!Clima – Il clima si tocca con mano sono rivolti a ricercatori, giornalisti (alcuni con accredito del OdG) e docenti di scuola secondaria. Lo scopo di questo progetto è aiutare a migliorare e perfezionare la comunicazione dei cambiamenti climatici in contesti tanto diversi tra loro quanto rilevanti per la società: il mondo della ricerca, dei media e della scuola.

Un importante carattere innovativo dell’iniziativa di formazione OK!Clima è rappresentato dalla componente di ricerca. I partecipanti ai corsi avranno infatti la possibilità di partecipare in prima persona a uno studio sull’efficacia della formazione sulla
comunicazione del clima, contribuendo così alla ricerca degli esperti e scoprendo i meccanismi degli studi scientifici.

Il progetto è ideato da Climate Media Center Italia, co-finanziato dalla Fondazione Cariplo, con partner Università di Milano, Università di Pavia e Italian Climate Network, in collaborazione con il giornale Scienza in rete e l’agenzia editoriale Zadig Società Benefit.

Commenti offerti da CComment