Tutti attorno al tavolo, ognuno con le proprie competenze, per approfondire lo stato di salute del lago di Pergusa, oggi in sofferenza, ed individuare soluzioni da condividere per far si che il "paziente naturale di eccellenza" possa essere curato nel miglior modo possibile. Questa mattina convocato, dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, Girolamo Di Fazio, si è tenuto un primo qualificato incontro, nella sala riunioni dell'Ente tra i tecnici del Libero Consorzio e i rappresentati degli Enti, Regione, Comune, Genio Civile, Forestale, che hanno specifiche competenze in materia, assieme anche ai rappresentati dell'Autorità di Bacino distretto idrografico Sicilia, di Acquaenna, dell'Ente gestore della diga Ancipa e delle associazioni ambientalistiche, Legambiente e WWF. Scopo del tavolo affrontare, la grave crisi idrica che in questi ultimi mesi ha provocato un evidente ed accelerato prosciugamento delle acque del lago, che sta generando preoccupazioni per le conseguenze ambientali ed economiche per un sito di straordinario interesse naturalistico ma anche fortemente identitario del territorio.
Da qui la proposta di istituire un tavolo tecnico permanente, coordinato dal Libero Consorzio, per avviare una progettazione complessiva sia per la gestione e la manutenzione dei sistemi idrici che alimentano il lago, sia per l'eventuale apporto esterno utile per riequilibrare la riduzione dell'acqua legata all'aumento delle temperature, causa dell'evaporazione eccessiva e alla riduzione delle precipitazioni.
Commenti offerti da CComment