Gli eletti al Parlamento siciliano di cui alcuni sono stati eletti sia all’Ars che al Parlamento nazionale, dunque dovranno optare o per il seggio a Sala d’Ercole o per quello di Palazzo Madama o Montecitorio.
Un seggio spetta al candidato alla presidenza della Regione eletto (Renato Schifani), e un seggio al candidato governatore arrivato secondo nelle preferenze (Cateno De Luca). Infine sei seggi vengono assegnati all’interno del cosiddetto listino del Presidente, ovvero:
LISTINO DEL PRESIDENTE RENATO SCHIFANI
- Riccardo Gallo Afflitto (FI)
- Elvira Amata (FdI)
- Gaetano Galvagno (FdI)
- Marianna Caronia (Lega)
- Giuseppe Lombardo (MPA)
- Federica Marchetta (Udc-Dc)
PALERMO (16 SEGGI):
1. Adriano Varrica e 2. Luigi Sunseri (M5s);
3. Ismaele La Vardera (De Luca sindaco di Sicilia);
4. Edy Tamajo, 5. Gianfranco Miccichè e 6. Gianfranco Miccichè
7. Valentina Chinnici e 8. Antonello Cracolici (Pd);
9. Nuccia Albano (Dc);
10. Vincenzo Figuccia (Lega);
11. Alessandro Aricò, 12. Fabrizio Ferrara e 13. Marco Intravaia (FdI);
12.Salvo Geraci (Sud chiama Nord);
13. Gaspare Vitrano (FI)
CATANIA (13 SEGGI):
- Ludovico Balsamo (De Luca sindaco di Sicilia);
2. Luca Sammartino (Lega); Jose Marano (M5s);
3. Anthony Barbagallo (Pd);
4. Giuseppe Castiglione (Popolari autonomisti);
5. Gaetano Galvagno (FdI);
6. Marco Falcone e 7. Nicola D’Agostino (FI);
8. Andrea Messina (Dc);
9. Giuseppe Lombardo (Popolari e autonomisti)
TRAPANI (5 SEGGI):
- Stefano Pellegrino (FI);
2. Dario Safina (Pd);
3. Mimmo Turano (Lega);
4. Nicola Catania (FdI);
ENNA (2 SEGGI):
- Sebastiano Venezia (Pd);
2. Luisa Lantieri (FI).
RAGUSA (4 SEGGI):
- Nello Dipasquale (Pd);
2. Stefania Campo (M5s);
3. Giorgio Assenza (FdI);
SIRACUSA (5 SEGGI):
MESSINA (8 SEGGI):
- Tommaso Calderone (FI) (avrebbe già scelto il Senato. Al suo posto dovrebbe subentrare Bernardette Grasso).
2..Antonio De Luca (M5S);
3. Luigi Genovese (Popolari autonomisti);
4.Pippo Laccoto (Prima l’Italia);
5. Pino Galluzzo (FdI);
6. Matteo Sciotto (De Luca sindaco di Sicilia);
7. Pippo Lombardo (De Luca sindaco di Sicilia);
8. Calogero Leanza (PD);
AGRIGENTO (6 SEGGI):
- Carmelo Pace (Dc);
2. Angelo Cambiano (M5s);
CALTANISSETTA (3 SEGGI):
- Michele Mancuso (Forza Italia);
2. Nuccio Di Paola (M5S);
3. Giuseppe Catania (FdI)
Commenti offerti da CComment