Ultime

DEDALOMULTIMEDIA

Mercoledì, 04 Ottobre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI

 


Banner Dedalo 1000X200

L’alimentazione come supporto funzionale per migliorare la nostra salute e per rafforzare cure terapeutiche e farmacologiche già intraprese. Un obiettivo che può essereLocandina Scuola Gastronomia Funzionale raggiunto con un’adeguata formazione di professionisti della ristorazione e con una ampia conoscenza degli aspetti tecnologici, nutrizionali e funzionali degli alimenti.

È la “mission” della Scuola Superiore di Gastronomia funzionale del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (Biometec) dell’Università di Catania, un percorso formativo rivolto ai 16 partecipanti (neo-diplomati degli istituti alberghieri, cuochi e chef) che intendono specializzarsi in questa tematica che coniuga cibo, cultura ed educazione alimentare e di conseguenza la gastronomia con il benessere e il territorio con importanti risvolti terapeutici.

Il corso di formazione professionale, diretto dal prof. Filippo Drago, ordinario di Farmacologia dell’ateneo catanese, nasce dalla sinergia tra l’Università di Catania e il Comune di Troina con la collaborazione di “Sicilia da Gustare” per fornire agli addetti del settore ristorativo, dell’HoReCa e a tutti quanti abbiano interessi nel campo della gastronomia, strumenti avanzati di conoscenza degli aspetti tecnologici, nutrizionali e funzionali degli alimenti per poter rispondere alla domanda sempre più attenta e crescente di coniugare una corretta alimentazione con percorsi terapeutici di specifiche malattie.

Le domande di iscrizione alla Scuola superiore di Gastronomia Funzionaledovranno essere presentate entro il prossimo 30 settembre, il bando è disponibile sul sito www.scuolagastronomiafunzionale.it.

Commenti offerti da CComment