Accordo tra Polizia e Asp per prevenire le stragi del sabato sera è stato siglato per arginare un fenomeno di particolare rilevanza sociale,protocollo polizia asp spesso associato all'assunzione di alcool e/o di droghe prima di mettersi alla guida al rientro da discoteche e locali notturni.

Un protocollo di intesa tra il Compartimento Polizia Stradale per la Sicilia Orientale, la Questura di Enna e l'ASP di Enna, che consentirà ad Amministrazioni diverse di operare in sinergia per la tutela e la salvaguardia dell'incolumità pubblica: la Questura di Enna ed il Compartimento Polizia Stradale per la Sicilia Orientale garantiranno incontri di formazione nelle scuole per sensibilizzare i giovani sulla tematica della prevenzione degli incidenti stradali, mentre l'ASP di Enna garantirà le analisi di laboratorio necessarie all'espletamento dei controlli su strada effettuati dai poliziotti di Enna, Catania, Messina, Siracusa e Ragusa impegnati nei servizi di contrasto alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Presenti alla stipula del protocollo di intesa, ampiamente condiviso dal Servizio di Polizia Stradale e dalla Direzione Centrale di Sanità del Ministero dell'Interno, il Dott. Nicola Spampinato, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Sicilia Orientale (che comprende le province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna), il Vicario del Questore di Enna, Dott. Giuseppe Anzalone ed il Direttore Generale dell'Asp di Enna, Dott. Francesco Iudica.