Grazie ai fondi STEM e DDI Mezzogiorno, il Liceo Scientifico “P. Farinato” ha acquistato 24 visori 3d di ultima generazione, per permettere ai propri studenti un'esperienza didattica unica, a passo con i tempi.
L'utilizzo dei visori fa parte di un progetto fortemente voluto e realizzato dai docenti di inglese e italiano della IA 2.0 dell'Istituto, si inserisce all'interno del curricolo di educazione civica e si presenta, inoltre, come un'attività interdisciplinare.
Gli studenti, di fatti, hanno sperimentato un viaggio virtuale nella casa di Anna Frank ad Amsterdam e – con gli appositi comandi – hanno potuto muovere oggetti, raccogliere informazioni, visitare la cucina e andare in soffitta; le didascalie apparse in sovraimpressione, in più, si presentavano in lingua inglese.
L'obiettivo del progetto consiste nell'accrescere le conoscenze e la consapevolezza degli studenti riguardo gli eventi storici, in particolar modo la Seconda Guerra Mondiale. L'utilizzo dei visori 3d è stato infatti preceduto dalla lettura di pagine del diario di Anna Frank, la visione di filmati e approfondimenti sul tema.
Giovanna Garlisi
Commenti offerti da CComment