Nell'ambito del progetto biennale "Mielolesioni Sicilia", sono stati premiati, nella giornata di oggi, i migliori al contest sulle mielolesioni e inclusione delle persone con disabilità, realizzato dagli studenti del Liceo Scienze Umane e Linguistico "Danilo Dolci", del Liceo Linguistico Statale "Ninni Cassarà" e dell'istituto di formazione "Cirpe" (Centro Iniziative Ricerche E Programmazione Economica).
L'evento, con le premiazioni affidate al dr. Antonio Iacono responsabile del Trauma Center di Villa Sofia, conclude inoltre le giornate di sensibilizzazione sulle mielolesioni traumatiche fatte nelle scuole di Palermo in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (Usr). Nel dettaglio, il premio per il migliore "video social" è stato assegnato, per "l'efficacia comunicativa del progetto", all'istituto Cirpe che ha presentato il video "Ogni azione genera una conseguenza". Il premio per "il migliore elaborato multimediale" è stato assegnato al Liceo linguistico statale "Ninni Cassarà", per l'elaborato "Convivere con la disabilità". Al “Ninni Cassarà” è andato anche il premio per la sezione “cortometraggio”, con il cortometraggio realizzato dalla classe 1°B , dal titolo "Rispettate la vita". Il premio per la "sezione poesia" è stato assegnato a Gaia Ilardi del Liceo Linguistico "Danilo Dolci" autrice della poesia "Sono solo chiacchere!!!".
Commenti offerti da CComment