Ultime
DEDALOMULTIMEDIA
09-03-21
Tweet

 

"E' un nuovo, decisivo, patto tra la Regione ed i medici di famiglia nella battaglia contro il Coronavirus". Lo ha detto il presidente della Regionevaccini2 Siciliana, Nello Musumeci, annunciando l'accordo, appena sottoscritto, con i medici di famiglia che saranno coinvolti nella campagna vaccinale di massa anticovid sulla popolazione siciliana.
L'intesa è stata siglata dai vertici dell'assessorato regionale alla Salute e dalle sigle Fimmg, Smi, Snami ed Intesa sindacale.

"Il ruolo dei medici di medicina generale, quello degli hub sparsi su tutto il territorio regionale, i controlli in ingresso per chi arriva in Sicilia, sono determinanti per vincere la lotta al Covid. Ma, oltre a ringraziare chi, da più di un anno, è impegnato in questa difficile emergenza, sento la necessità - conclude il Governatore - di richiamare ciascuno al rispetto delle regole per proseguire nel percorso che vede la nostra Isola in controtendenza rispetto a molti territori della Nazione".

I professionisti che hanno aderito al protocollo saranno impiegati nei loro studi professionali, nelle guardie mediche dislocate su tutto il territorio siciliane, negli hub allestiti dalla Protezione civile regionale, e per le vaccinazioni a domicilio.

I medici percepiranno da un minimo di 10 euro (per le iniezioni presso il proprio ambulatorio o nei presidi di continuità assistenziale) fino ad un massimo di 25 euro per le inoculazioni presso le abitazioni dei pazienti impossibilitati a raggiungere autonomamente i centri vaccinali. In particolare, i medici verranno impiegati prioritariamente per le vaccinazioni dei cittadini over 80 e per le persone estremamente vulnerabili. Dopo i vaccini ai disabili gravissimi (ed i loro caregiver), in Sicilia infatti prenderà il via nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione anche per il target dedicato alle fragilità. L'accordo, rientra nell'ambito del protocollo sottoscritto a livello nazionale con i rappresentati della categoria.

Aggiungi commento



Aggiorna

Ti potrebbero interessare anche...

Palermo – Covid Sicilia (9 marzo 2021): 595 positivi, -8 terapia intensiva, 18 decessi

  Il dato dei ricoveri oggi per #Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un decremento complessivo di 12 unità,...

G. Castelferrato (EN) - Nuova sede per la caserma dell’Arma dei Carabinieri

  Oggi pomeriggio alla presenza del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Enna, Col. Saverio Lombardi, è stato sottoscritto il contratto...

Palermo – Covid: sui vaccini accordo Regione e Medici di Famiglia

Palermo – Covid: sui vaccini accordo Regione e Medici di Famiglia

  "E' un nuovo, decisivo, patto tra la Regione ed i medici di famiglia nella battaglia contro il Coronavirus". Lo ha...

Enna - Consegnati in Prefettura 8 riconoscimenti onorifici

  Stamane presso la prefettura di Ennaono stati consegnati 8 riconoscimenti onorifici. La consegna, rimasta lungamente sospesa a causa dell’imprevedibile protrarsi...