Ultime
DEDALOMULTIMEDIA
09-03-21
Tweet

La provincia di Enna conta, ad oggi, la somministrazione di 14.031 vaccini (di cui 3652 a persone anziane), tra prime e seconde dosi, il 9,8% della popolazione totale da vaccinare.

Sono 769 gli operatori delle strutture per lungodegenti vaccinati; 575 gli operatori delle Forze di Polizia, 152 i Vigili del Fuoco, 229 gli appartenenti al mondo della scuola a cui è rivolto, da più parti, l'appello ad aderire alla vaccinazione.

Per quanto riguarda i contagi, alla data del 9 marzo 2021 i pazienti nell'Area delle Malattie Infettive sono 6 e un solo paziente è ricoverato in Terapia Intensiva. Dagli inizi di novembre sono stati 69 i decessi e 340 i dimessi.

Le misure di contenimento relative a chi fa ingresso in Sicilia sono valide fino al 6 aprile e impongono l'obbligo, per chi entra in territorio siciliano, di registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it nella sezione appositamente dedicata e di sottoporsi al tampone molecolare entro le 48 ore precedenti l'arrivo o, in alternativa, di sottoporsi al tampone presso uno dei drive in allestiti. In caso di esito positivo si seguono le ordinarie procedure previste per i soggetti Covid-19 positivi, con ripetizione del tampone molecolare e presa in carico da parte del Sistema Sanitario Regionale. Tra le opzioni, vi è anche l'esecuzione del tampone molecolare a proprie spese presso un laboratorio autorizzato. Nel caso in cui non si seguono le procedure indicate, c'è l'obbligo di porsi in isolamento fiduciario per dieci giorni presso il proprio domicilio, con onere di darne comunicazione al Medico di Medicina Generale, al Pediatria di Libera Scelta e all'ASP di appartenenza.

È possibile leggere le indicazioni contenute nelle ordinanze nel Portale della Regione Siciliana, alla voce Ordinanze Covid-19: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_Covid19OrdinanzePresidenzadellaRegione

 

 

 

 

 

 

 

 

(GG)

Aggiungi commento



Aggiorna

Ti potrebbero interessare anche...

Roma – Patto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Bonazzi, Fsi-Usae: “Non ci fidiamo di Cgil-Cisl-Uil”

È fissato per domani, a Palazzo Chigi, l'incontro tra parti sociali e governo (al quale presenzierà anche il Presidente del...

Enna – Covid: vaccini, contagi e misure di contenimento per chi fa ingresso in Sicilia

La provincia di Enna conta, ad oggi, la somministrazione di 14.031 vaccini (di cui 3652 a persone anziane), tra prime...

Enna - Approvato il piano di fabbisogno del personale al Libero consorzio: verso la stabilizzazione dei precari

“Dopo anni di attesa, finalmente il Libero Consorzio di Enna si dota di un piano del fabbisogno del personale equo,...

Palermo – Emendamento in Commissione Bilancio a supporto del settore wedding

Il settore dei matrimoni in Sicilia, come nel resto d'Italia, ha di certo subito un periodo di forti difficoltà dovute...