La nomofobia, dall'Inglese “no mobile phone phobia”, ovvero il timore incontrollato di rimanere sconnessi dalla propria rete mobile, è un disturbo in costante crescita.
Per questo motivo, il gruppo parlamentare dell'Ars Attiva Sicilia ha presentato un Disegno di legge che mira a contrastare la dipendenza da smartphone, fenomeno ormai sempre più diffuso tra i giovani dai 18 ai 25 anni, ma che comincia a colpire anche fasce d'età ancora più giovani e vulnerabili.
“Nel nostro Ddl – spiega la capogruppo di Attiva Sicilia, Elena Pagana – è previsto che la Presidenza della Regione, una volta entrata in vigore la legge, istituisca un tavolo tecnico del quale fanno parte gli assessorati alla Salute e all’Istruzione e Formazione, l’Ufficio scolastico regionale, le associazioni di categoria e delle professioni attinenti. Compito del tavolo tecnico è redigere, entro due mesi dall’insediamento, un piano strategico di intervento per prevenire il preoccupante fenomeno che spesso è legato al cyberbullismo e all’incapacità di stabilire relazioni interpersonali al di fuori del mondo virtuale”.
G.Garlisi