La proposta presentata dall'artista Colline di tristezza riguarda la realizzazione di Stanze della Rabbia e/o camere del pianto all'interno di ospedali, Rsa e scuole. Destinate a medici, infermieri, OSS, insegnanti e personale scolastico. Lo scopo è quello di alleviare lo stress e la tensione accumulata in questo periodo e contribuire a diminuire il rischio di burnout. Proposta che è rivolta al Presidente della Repubblica Mattarella ed ai ministri Speranza (Salute) ed Azzolina (Istruzione). Le stanze della rabbia sono delle stanze in cui, vestiti con le adeguate protezioni per non rischiare di farsi male, è possibile spaccare oggetti e smaltire così le tensioni accumulate. Sono nate come stanze presenti all'interno delle multinazionali giapponesi dove i dipendenti potevano sfogarsi liberamente contrastando il rischio di esaurimento da lavoro, in Italia al momento sono meno di una decina. Per quanto riguarda le camere del pianto anch'esse sono state inventate in Giappone e sono stanze dotate di strumenti per la visione di film e di fazzolettini, destinate a donne e uomini che possono piangere lontano da occhi indiscreti per scaricare lo stress.
Paola Saija