Via Leonardo da Vinci, Enna Bassa, il tratto di strada che collega la parte bassa della città con lo svincolo autostradale; un tratto di strada che continua a fare parlare di sé, irritando residenti e commercianti.
Non solo scarsa illuminazione, non solo poca pulizia, ma anche un problema di sicurezza. Da qui centinaia di auto e mezzi pesanti diretti da e per l’autostrada giornalmente invadono la sede stradale. “ chi non abita qui - spiega qualche abitante della zona - non può capire quante volte si rischia un incidente con auto parcheggiate in doppia file con mezzi che devono scaricare merci e con quanti eludono i limiti di velocità. La sera poi la pessima illuminazione fa tutto il resto”.
Dalle foto si capisce facilmente che il tratto rettilineo invoglia gli automobilisti a non rispettare i limiti di velocità imposti nel centro abitato nonostante, la segnaletica verticale ed un impianto di telecamere. In questo tratto di strada rettilineo sono presenti attività commerciali e abitazioni per cui giornalmente si assiste, da parte dei pedoni, ad uno sfrecciare, senza timore, di autoveicoli di qualsiasi genere. Nel tratto centrale , a distanza di meno di 80 metri, vi sono due passaggi pedonali, uno zebrato non si vede più, l’altro la sera è mal illuminato e da mesi si aspetta una nuova lampada per un lampione che funziona ad intermittenza. Si capisce bene che attraversare nelle ore serali diventa problematico in quanto il pedone non è visibile.
Cosa fare? Forse una decisa e migliore illuminazione e la divisione della carreggiate con una serie di birilli o di sparti traffico, costringerebbe, non potendo effettuare sorpassi, a rallentare il passo e a rendere più sicura la strada. In fondo non crediamo ci voglia molto.