ri
La siciliana Eleonora Bordonaro ha vinto la sezione musica del premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale” con la canzone, in siciliano e galloitalico di San Fratello, “Cuttuni e lamé” (testo di Eleonora Bordonaro, musica Eleonora Bordonaro, Puccio Castrogiovanni). Importanti riscontri anche per gli altri finalisti siciliani che hanno portato a casa quattro terzi posti e varie menzioni. Il concorso, giunto alla settima edizione, è stato istituito dall’Unione delle Pro Loco (Unpli) e da Ali-Legautonomie Lazio, è dedicato alle opere in dialetto. I vincitori delle varie sezioni (poesia e prosa edita, poesia e prosa inedita, teatro inedito e musica) e della prima edizione del premio “Tullio De Mauro” sono stati svelati nella cerimonia di premiazione che si è tenuta a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio; l’edizione 2019 della manifestazione si contraddistingue anche per l’istituzione della sezione “Teatro inedito”. Complessivamente sono 500 le opere presentate, 250 i partecipanti e 55 i finalisti selezionati. Intervenendo nel corso della cerimonia, il presidente dell’Unpli, il siciliano Antonino La Spina ha sottolineato l’importanza dei dialetti e delle lingue locali che “rappresentano l’identità culturale ed un legame inscindibile con i territori” evidenziando anche la “continua crescita, anche nella qualità, di un premio che è sempre più ambito”. “L’istituzione di una sezione dedicata a De Mauro “rappresenta – ha proseguito – un sentito riconoscimento per l’opera compiuta da grande linguista ed anche per il prezioso contributo nel ruolo di presidente onorario di Salva la tua lingua locale”.